• l’idea
  • chi siamo
  • contatti
  • volontari
  • il Fondo Camperio
  • sostieni il Festival

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
Il Libro del Mondo

Festival delle Geografie

  • Arrivederci all’anno prossimo: 16-19 settembre 2021
 
  • il programma
    • giovedi 17 settembre
    • venerdi 18 settembre
    • sabato 19 settembre
    • domenica 20 settembre
    • il Programma in .pdf
  • i protagonisti
  • gli eventi
  • i servizi
    • Punto ristoro di qualità
    • Libreria del festival
  • dove siamo
  • misure anti covid
  • dicono di noi
  • il programma
    • giovedi 17 settembre
    • venerdi 18 settembre
    • sabato 19 settembre
    • domenica 20 settembre
    • il Programma in .pdf
  • i protagonisti
  • gli eventi
  • i servizi
    • Punto ristoro di qualità
    • Libreria del festival
  • dove siamo
  • misure anti covid
  • dicono di noi

video anteprima

https://www.youtube.com/watch?v=Wa8RdouhUk8
 
 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

 

edizioni precedenti

2019
2020
 

Un Festival attento all’ambiente

Mettiamo in pratica piccole azioni a tutela dell’ambiente che ci circonda, utilizzando
materiale biodegradabile o riciclabile e contenitori per la raccolta differenziata.

 

Archivio Articoli

  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (11)
  • Luglio 2019 (1)
 
 

sponsor

 
Touring Club Italiano
AIG Associazione Insegnanti Geografia
Ital Watinoma OdV Onlus
Comune di Villasanta
Snodo Culturale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
 
 
Share on Twitter Share on Facebook Share on LinkedIn
 
 
 

Privacy

  • PRIVACY E CONDIZIONI D’USO
  • COOKIE
  • AREA RISERVATA
 
 

gli eventi

  • Sconfinate – terre di confine e storie di frontiera
  • Geografia carceraria: riflessioni sul carcere e i suoi confini attraverso le lettere dei prigionieri
  • Sguardi sul confine
  • Il Canale di Suez: racconti ed immagini sulle orme di Manfredo Camperio
  • L’Atlante delle Donne: mappe per costruire percorsi di consapevolezza
  • Mediterraneo mare abbandonato?
  • Conoscere, disegnare e ripensare il confine
  • L’Indonesia ritrovata
  • Il limite superato: quello che le pubblicità non mostrano
  • L’importanza di essere una mura
  • Nostalgistan: attraverso i confini dell’Asia Centrale
  • Tevere controcorrente
  • Il Grande Libro del Ghiaccio
  • I Meravigliati
  • Geografie per la scuola. Visioni alternative e proposte operative
  • PO – The River
  • Stomaco d’Italia: tu di dove sei?
  • Verdi per Suez
 
 

i protagonisti

  • Arianna Arcara
  • Bandisti di strada
  • Matteo Barattieri
  • Valeria Bassani
  • Enrico Camanni
  • Alberto Caspani
  • Matteo Curatella
  • Giovanni Donadelli
  • Christian Elia
  • Florencia Di Stefano Abichain
  • Giulio Galimberti
  • Dino Gavinelli
  • Thomas Gilardi
  • Emanuele Giordana
  • Kalim Kim
  • Federico Leonardi
  • Luca Pricone
  • Tino Mantarro
  • Marzio Mian
  • Marco Nocente
  • Antonio Piemontese
  • Claudio Pomo
  • Luca Pricone
  • Fausta Riva
  • Fulvio Scaglione
  • Alfio Sironi
  • Adriano Zecca
  • Raul Zecca Castel
 
 
 

Copyright © 2021 Il Libro del Mondo

WordPress Theme by WPZOOM

 
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire accetta la nostra policy cliccando Si, accetto uso dei cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Vuoi restare aggiornato sulle novità del Festival delle Geografie ?

Holler Box
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: